Appuntamenti

Monte Cicerale, MontAntico: “quando il passato diventa presente...”

notizie

Sarà di scena a Monte Cicerale, nei giorni 5,6 e 7 Agosto 2013, la 1° edizione di MontAntico, rievocazione storica del remoto passato. Il fascino di un piccolo borgo, in cui tradizione e cultura sono ancora ben radicate nella quotidianità, offre la possibilità di assistere ad un viaggio nel tempo finalizzato alla valorizzazione del patrimonio locale nei suoi molteplici aspetti.

Monte Cicerale trae il nome dal capoluogo e identifica la posizione più elevate rispetto allo stesso e con esso ha condiviso la sua secolare storia. Dal punto di vista panoramico il borgo sorge in posizione strategica da cui è possibile abbassare lo sguardo sulla sottostante vallata dell'Alento con il suo invaso artificiale oppure spaziare verso il massiccio conico del Monte Stella, perimetro dell'Antico  Cilento e ancora addentrarsi verso la zona più interna dell'attuale territorio ascritto come Cilento. 

Il programma dell'evento si articolerà nelle tre giornate, con i seguenti appuntamenti:
5 AGOSTO
- Ore 18.00: Tavola rotonda con storici del luogo che illustreranno fatti e vicende che ci hanno rappresentato nel tempo. Interverrano: Mons. Troccoli responsabile Ufficio per i beni culturali della Diocesi Vallo della Lucania Pasquale Fernando Giuliano Mazzei Storico, Don Giuseppe Sette Parroco di cicerale. - Ore 19.00: Celebrazione Antica messa in Latino, in vesti d’epoca, accompagnata da antichi canti religiosi Latini-Cilentani. Spettacolo Pirotecnico
- Ore 20.00: Entrata in paese del corteo Storico in abiti d’epoca, arrivo e insediamento del Duca Vitagliano, Trombonieri Archibugieri Santa Maria del Rovo si esibiranno con coreografie scenografiche. Luigi Il Giullare-giocoliere allieterà grandi e piccini con esibizioni itineranti e di piazza dando vita a uno spettacolo ricco di comicità e destrezza, giocoleria e fuoco, con il coinvolgimento diretto del pubblico. Esibizione di Stefano Serino – Cantastorie Napoletano
- Ore 22.30: Concerto de I DONNALUNA
6 AGOSTO
Mauro Trotta e Alberto Forlenza maestri madonnari esporranno e si esibiranno alla realizzazione di opere facendoci conoscere la loro arte e la loro bravura. Spettacolo itinerante dei KIEPO’ attraverso il suono degli autentici e antichi strumenti della tradizione musicale Cilentana. - Ore 20.30 Centro storico
Concerto de I MUSICANTICA, orchestra popolare
- Ore 23.00 Piazza Umberto I°
Concerto de IL TRIOTARANTAE
Spettacolo itinerante di giocoleria e fuoco con LUIGI Il Giullare
7 AGOSTO
- Ore 18.00
Spettacolo itinerante Banda Musicale
- Ore 19.00
S. Messa
- Ore 20.00
Processione di San Donato in abiti storici lungo tutto il borgo medievale. Al termine Spettacolo Pirotecnico
- Ore 22.30
Concerto di ANGELO LOIA & Progetto OIZA.
Per meglio conoscere il programma della manifestazione è possibile consultare il link dedicato all'evento raggiungibile al seguente indirizzo http://montantico.wix.com/event .

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin